Please, in order to use the application, enable script in your browser.

Chi Siamo » STUDIO RUGGERI

N. Iscrizione all'albo

372

Data Iscrizione

2006

Provincia

Pesaro e Urbino (Marche)

Specializzazione

Meccanica

ATTESTATI E QUALIFICHE

- Diploma di scuola superiore : Perito Industriale spec. Meccanica 78/100 rilasciato dall’istituto tecnico industriale statale I.T.I.S. “E. Mattei”di Urbino (anno 2001)
- Esami Patente Europea n.5 moduli ECDL rilasciati dall’istituto tecnico I.T.I.S. “E. Mattei”di Urbino (anno 2001)
- Diploma di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale spec. Meccanica 85/100 rilasciato dall’istituto tecnico industriale statale I.T.I.S. “L. da Vinci”di Rimini (anno 2006)
- Iscritto all’albo dei Periti Industriali della Provincia di Pesaro e Urbino n.372 (anno 2006)
- Attestato di partecipazione al seminario “La marcatura CE per serramenti e facciate continue” organizzato dal ITC – CNR di Milano, con il patrocinio di UNCSAAL ( 9/10 Maggio 2007)
- Attestato di frequenza al corso di specializzazione professionale finalizzato all’ottenimento della qualifica professionale di coordinatore della sicurezza nei cantieri edili CSP – CSE . (anno 2007)
- Iscritto all’albo dei CTU presso il tribunale di Pesaro n.804, con qualifica di Perito Meccanico con specializzazione in macchine e impianti ( 28 novembre - anno 2008)
- Attestato di partecipazione al corso di preparazione per Perito assicurativo con valutazione 85/100, rilasciato dalla società Eurotraining Services S.r.l. (30 Giugno 2008)
- Iscritto al ruolo nazionale dei periti assicurativi N° P000007193, risultato idoneo alla prima prova scritta effettuata il 4 Giugno 2008, e risultato idoneo alla seconda e ultima prova orale effettuata il 7 Novembre 2008, con primo versamento del contributo di vigilanza ISVAP (11 Agosto 2009)
- Attestato di partecipazione al corso di “abilitazione alla verifica periodica e straordinaria degli impianti elettrici di messa a terra, dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, degli impianti elettrici collocati in luoghi con pericoli di esplosione ai sensi del D.P.R. 462/01” della durata di 16 ore organizzato da Vericert S.r.l. (10-11 Dicembre 2009)
- Abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico, alla mansione di “Ispettore delegato per le verifiche periodica e straordinaria degli impianti elettrici di messa a terra” per l’Organismo abilitato Vericert Srl (11 Novembre 2010)
- Attestato di partecipazione al corso di “ aggiornamento sulle verifiche degli impianti di messa a terra, per l’abilitazione all’attività di verificatore secondo il decreto del presidente della repubblica 462/01” della durata di 8 ore organizzato da Vericert S.r.l. (06 Luglio 2012)
- Attestato di frequenza al corso, di specializzazione professionale finalizzato all’ottenimento dell’aggiornamento 40h, per la qualifica professionale di Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri Edili CSP – CSE . (Agosto - anno 2012)
- Attestato di partecipazione al corso "Norma UNI CEI EN 45011" al fine di acquisizione dei principi/concetti/requisiti richiesti agli Organismi di Certificazione di terza parte, contenuti nella norma, della durata di 16 ore con esame finale. ( 06-07 Settembre 2012)
-Attestato di frequenza al corso, di specializzazione professionale finalizzato all’ottenimento dell’aggiornamento 40h, per la qualifica professionale di Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri Edili CSP – CSE . (04 Settembre - anno 2012)
-Attestato di frequenza al convegno tecnico “PLE nei cantieri”, corso tecnico specializzato sull’uso delle piattaforme di lavoro mobili in elevato nei cantieri temporanei o mobili, 4 ore, organizzato da INAIL presso la sede in Ancona. (09 Ottobre - anno 2012)
-Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento al corso tecnico-specifico di CERTIFICATORE ENERGETICO IN EDILIZIA in attuazione del DGR n.1754/2008, organizzato dalla società BETA FORMAZIONE Srl, Tot. ore di corso 76 + esame finale (Dicembre - anno 2012)
- Attestato di partecipazione al corso di “formazione e aggiornamento per Ispettori abilitati e da abilitare per le verifiche periodiche di apparecchi di sollevamento e impianti in pressione già in servizio inclusi nell’Allegato VII del D.lgs. 81/08 modificato” della durata di 24 ore organizzato da Vericert S.r.l. (30-31 Gennaio 2013; 01 Febbraio 2013)
-Qualifica di Docente Formatore Certificato, presso l’ente Organismo Notificato Vericert Srl, mediante il possesso del Prerequisito e del Criterio 1 e 5 come definito dal Decreto Interministeriale 06/03/2013 (15 Maggio 2014)
- Attestato di partecipazione al corso di “Formazione e Aggiornamento alla norma UNI EN 280:2013 PLE – Piattaforme mobili elevabili - Calcoli per la progettazione in conformità allanorma UNI EN 13849-1 - Performance Level – Criteri di Stabilità – Costruzione – Sicurezza – Esami e Prove” della durata di 8 ore organizzato da Vericert S.r.l. (02 Ottobre 2014)
- Attestato di frequenza e profitto al corso di RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ( Percorso di frequesnza e studio eseguito nell’anno 2014 – Tot. 432 ore) Modulo A – Moduli B1 (Agricoltura), B2 (Pesca), B3 (Edilizia e Costruzioni), B4 (Industria), B5 (Industria Chimica), B6 (Commercio ed Artigianato), B7 (Sanita), B8 (Pubblica Amministrazione e Servizi), B9 (Ristoranti, Alberghi, Assicurazioni, Associazioni di tutti i tipi) – Modulo C, il tutto rilasciato da Ente di formazione accreditato D.D. n° G03855 della Regione Lazio. ( Roma, 03 Ottobre 2014)
- Attestato di partecipazione al corso di “ aggiornamento sulle verifiche degli impianti di messa a terra, per l’abilitazione all’attività di verificatore secondo il decreto del presidente della repubblica 462/01” della durata di 8 ore organizzato da Vericert S.r.l. (06 Febbraio 2015)
- Attestato di partecipazione al corso di “formazione e aggiornamento per Ispettori abilitati per verifiche periodiche ispettive su impianti a pressione GVR” della durata di 8 ore organizzato da Vericert S.r.l. ( 18 Febbraio 2015)
-Attestato di frequenza al corso in tema di Sicurezza nella installazione e manutenzione delle Linee Vita, finalizzato all’ottenimento dell’aggiornamento di 8h, per la qualifica professionale di Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri Edili CSP – CSE,. (23 Giugno - anno 2015)
-Corso di specializzazione tecnica in tema di VERNICIATURA di 8h, organizzato dal Collegio di PESARO E URBINO Via degli Abeti 120, 61122 in collaborazione con APIMA (10 Novembre 2015)
- Attestato di partecipazione al corso di “ aggiornamento sulle verifiche degli impianti di messa a terra, per l’abilitazione all’attività di verificatore secondo il decreto del presidente della repubblica 462/01” della durata di 16 ore organizzato da Vericert S.r.l. (10/11 Dicembre 2015)
- Attestato di partecipazione al corso “Conoscere i requisiti della nuova norma ISO 9001:2015 della durata di 8 ore organizzato da Vericert S.r.l. (21 Gennaio 2016)
-Corso di specializzazione tecnica in tema di “Certificazione della carpenteria strutturale riferita alla UNI EN 1090” di 8h, organizzato dal Collegio di PESARO E URBINO Via degli Abeti 120, 61122 in collaborazione con APIMA (11/16 Febbraio 2016)
- Attestato di abilitazione di “Operatore addetto alla conduzione di Carrelli Elevatori industriali semoventi con conducente a bordo”, in ottemperanza all’ accordo stato-regioni 22 Feb 2012, della durata di 12 ore organizzato da Vericert S.r.l. (29/30 Aprile 2016)
-Attestato di frequenza per abilitazione alla figura di “COORDINATORE DI SALDATURA”, in accordo alla UNI EN ISO 14731 Livello B, della durata di 24 ore, organizzato da Centro servizi industriali e APIMA ( 01 Giugno 2016)
- Attestato di abilitazione di “Operatore addetto alla conduzione di Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori”, in ottemperanza all’ accordo stato-regioni 22 Feb 2012, della durata di 10 ore organizzato da Vericert S.r.l. (16/17 Giugno 2016)
-Corso di abilitazione “ADDETTO AI CONTROLLI VT” (controlli non distruttivi – metodo visivo di controllo saldature) richiesti dalla norma UNI EN 1090, con qualifica di secondo livello in accordo alla UNI EN ISO 9712 (04/11 Luglio 2016)
- Abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico, alla mansione di “Ispettore delegato per le verifiche periodica e straordinaria degli impianti elettrici di messa a terra” mediante rapporto di collaborazione esclusiva con Organismo abilitato Vericert Srl (06 Settembre 2016 – Area 1)
-Corso di specializzazione “ELETTRONICA NELL’AUTOMOBILE” presso il centro GENERALI INNOVATION CENTER FOR AUTOMOBILE REPAIRS Scarl, della durata di 8 ore ( 27 Settembre 2016)
-Corso di specializzazione “LA PERIZIA POSTUMA” presso il centro GENERALI INNOVATION CENTER FOR AUTOMOBILE REPAIRS Scarl, della durata di 8 ore ( 28 Settembre 2016)
-Corso di formazione e aggiornamento “Principali novità delle norme UNI EN ISO 13849-1:2016 e IEC 60204-1:2016”, organizzato da Vericert Srl, della durata di 4 ore ( 16 Dicembre 2016)
-Attestato di frequenza al corso, di specializzazione professionale finalizzato all’ottenimento dell’aggiornamento 40h, per la qualifica professionale di Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri Edili CSP – CSE . (15 Maggio - anno 2017)
-Corso sulla CLASSIFICAZIONE DEI LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE ATEX – Rif. CEI EN 60079-10-1, CEI EN 60079-10-2, (8h) Mestre (VE), valido come corso di Agg. 8h RSPP - (01 Giugno – 2017)
- Attestato di partecipazione al corso di “formazione e aggiornamento per Ispettori abilitati per verifiche periodiche ispettive su impianti a pressione GVR” della durata di 4 ore organizzato da Vericert S.r.l. ( 20 Luglio 2017)
-Corso di specializzazione in “Industria 4.0 e Perizia giurata per l’iperammortamento Modulo 1 – Modulo 2 – Modulo 3” (Tot. 12h) organizzato dal CNPI Collegio Nazionale dei Periti Industriali - (15 Novembre 2017)
-Corso di “Specializzazione in Prevenzione Incendi” Tot. 138 ore, organizzato dal collegio dei Periti industriali di Ancona e direzione regionale dei Vigili del Fuoco V.V.F Marche Rif. Dott. Ing. Ugo La Malfa dal 14/09/2017 al 19/02/2018 – (19 Febbraio 2018)
-Iscritto nell’elenco ministeriale ex818 – Tecnico di Prevenzione Incendi - con autorizzazione ad emettere le certificazioni di cui all’art. 16, comma 4, del D. Lgs. 8 marzo 2006 n.139, con matricola codice alfanumerico assegnato n. PU00372P00077 (Dal 21 Maggio 2018)
-Corso di specializzazione in “RISCHI derivanti da Campi Elettromagnetici (CEM), organizzato dall’ente accreditato APIMA tenutosi il 16 e 23 Marzo ( Tot. 8h) - ( 11 Aprile 2018)
-Corso di specializzazione in “RISCHI derivanti da Campi Elettromagnetici (CEM), organizzato dall’ente accreditato APIMA tenutosi il 04 Giugno (Tot. 8h) - ( 04 Giugno 2018)
- Attestato di partecipazione al corso di “Aggiornamento sulle verifiche degli impianti di messa a terra, per l’abilitazione all’attività di verificatore secondo il decreto del presidente della repubblica 462/01” della durata di 16 ore organizzato da Vericert S.r.l. (12/13 Giugno 2018)
- Attestato di partecipazione al corso di “Responsabilità penale in relazione all’attività svolta e ricadute sul D.Lgs. 231/01” della durata di 3 ore organizzato da Vericert S.r.l. (11 Novembre 2018)

---
 
ESPERIENZE PREGRESSE
Di seguito sono indicati alcuni dei settori / aree / specializzazioni che durante la vita professionale sono già stati trattati e/o si stanno trattando, sia come consulenza tecnica e/o incarico da privato (CTP), che come incarico di CTU presso il Tribunale di Pesaro:
- Progettazione e disegno 2D/3D, di componenti, macchine, impianti;
- Manuali d'uso e manutenzione, Specifiche tecniche, Parti di ricambio, di componenti, macchine, impianti;
- Progettazione e direzione lavori per ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici;
- Pratiche di asseverazione e certificazione (ENEA) per la fruizione di detrazioni fiscali;
- Progettazione Termotecnica e Acustica passiva degli edifici;
- Certificazione Energetica degli Edifici (Redazione APE,Diagnosi energetiche e prove sul campo con termocamera);
- Verifiche Ispettive di Impianti elettrici di messa a terra;
- Progettazione Sicurezza cantieri (Incarico di Responsabile dei Lavori e/o Coordinatore della Sicurezza);
- Formazione specifica Sicurezza cantieri, in riferimento alle mansioni svolte nei cantieri edili;
- Formazione specifica Sicurezza sul lavoro, in riferimento all'uso di macchine - attrezzature - DPI;
- Consulenza tecnica di Parte a seguito di Infortuni sui luoghi di lavoro, nell’utilizzo di Macchine ed Impianti;
- Consulenza tecnica di Parte a seguito di Infortuni sui cantieri edili, nell’utilizzo di Macchine, Attrezzature ed Opere Provvisionali;
- Sinistri stradali, Analisi, ricostruzione cinematica, valutazione e stima dei danni;
- Impianti Termici, Idraulici, Refrigerazione;
- Certificazione CE Macchine utensili, legno, metalli, gomma, plastiche, vetro, marmo ecc.;
- Certificazione CE Impianti industriali, linee, insiemi di macchine, quasi-macchine;
- Stampaggio di materie plastiche, (Analisi,verifica,rispondenza stampi industriali);
- Prodotti da costruzione, analisi, rispondenza,certificazione, (Infissi,Scale,Cancelli,Profili, Pozzetti,ecc..);
- Incendi a Fabbricati / Automobili, analisi e indagini su cause ed effetti; 
- Affitto di azienda, Analisi patrimoniali, canone di affitto, valutazione e stima dei danni; 
- Perizie Giurate Ind. 4.0 (Analisi tecnica per attestazione Interconnessione);